Posts Taged elettromagnetici

I campi elettromagnetici generati dai telefoni cellulari: effetti sulla salute dei bambini e adolescenti, RNCNIRP 2011.

bambino

RISOLUZIONE DEL COMITATO NAZIONALE RUSSO

Prof. Grigoriev Yury, prof. Valentina Nikitin, dott. Grigoriev Oleg, maggio 2011.
Tale risoluzione è stata approvata dai membri della commissione nazionale russa sulle radiazioni non ionizzanti (RNCNIRP), nella sessione del Comitato in data 3 marzo 2011.
https://iemfa.org/images/pdf/RNCNIRP_Resolution_2011.pdf
La risoluzione è l’evoluzione delle dichiarazioni scientifiche adottate dal RNCNIRP nel 2001, 2004, 2007, 2008 e 2009, tenuto conto delle opinioni attuali sui nuovi dati scientifici.
La risoluzione rappresenta il nuovo punto di vista della comunità scientifica destinata ai consumatori dei servizi di telecomunicazioni mobili, come pure al potere legislativo ed esecutivo che elaborano e attuano politiche di tutela della salute, dell’ambiente, della comunicazione scientifica e di sicurezza.

Continue Reading

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E TELEFONI CELLULARI

2000px-Radio_waves_hazard_symbol.svgCentro Congressi Adriano Olivetti

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO
E TELEFONI CELLULARI:

QUALE IMPATTO SULLA SALUTE ?

“Come dobbiamo comportarci
con i campi elettromagnetici dei telefoni cellulari?
La parola agli scienziati, ai giuristi, ai consumatori.
Fra gli interventi: Raffaele Guariniello,
procuratore aggiunto di Torino.”

DAMANHURcrea 28 OTTOBRE 2006

COMUNE DI VIDRACCO

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E TELEFONI CELLULARI:
QUALE IMPATTO SULLA SALUTE?

Le più comuni sorgenti di campi elettromagnetici sono rappresentate
da linee elettriche, stru-menti
dotati di motore elettrico, schermi per computer, apparati per
telecomunicazioni e dif-fusione
radiotelevisiva, telefoni cellulari e relative stazioni radio base.
Sono molte le incertez-ze
sui potenziali rischi dei campi elettromagnetici, soprattutto sulla
correlazione tra l’esposi-zione
a campi elettromagnetici (in particolare, quelli della telefonia
mobile) e l’insorgere di
patologie nell’uomo. Non si sono ancora evidenziati rapporti certi di
causa-effetto, tanto che
l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel dubbio, ha
raccomandato di attenersi
comunque al “principio di precauzione” (prudent avoidance), che è una
politica di gestione del
rischio applicata in situazioni con un alto grado di incertezza
scientifica.
Ma se la ricerca scientifica tarda ad esprimere giudizi definitivi
come dobbiamo comportarci
nei confronti dei campi elettromagnetici e dei telefoni cellulari?

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E TELEFONI CELLULARI:
QUALE IMPATTO SULLA SALUTE?
PROGRAMMA
ore 9.30 La paura della tecnologia
Marco Rapellino
ore 10.00 Inquinamento elettromagnetico:
metodologia di rilevamento
e sistemi di protezione
Nicola Limardo
ore 10.30 Effetti delle onde
elettromagnetiche sull’organismo umano
Anna Villarini
ore 11.00 Pausa
ore 11.20 Progressi scientifici nel campo
del bioelettromagnetismo
Flavio Ronchetto – Santi Tofani
ore 12.00 Obblighi e responsabilità
in tema di esposizione a campi elettromagnetici
prodotti da impianti di telefonia cellulare
Raffaele Guariniello
ore 12.30 Inquinamento elettromagnetico,
esperienze dei comitati: realtà e politica
Maria Grazia Del Negro
RELATORI
Raffaele Guariniello
Procuratore aggiunto Torino
Maria Grazia del Negro
Coordinatrice Comitati Spontanei di Torino
e Provincia contro l’elettrosmog
Nicola Limardo
Architetto ambientale,
esperto in biofisica Novara
Flavio Ronchetto – Santi Tofani
Fisica Sanitaria ASL 9 Ivrea
Marco Rapellino
Ufficio Qualità Ospedale Molinette Torino
Anna Villarini
Biologa, Istituto dei Tumori Milano
DAMANHURcrea
Centro Congressi Adriano Olivetti
Via Baldissero 21• 10080 Vidracco
Tel. 0125 789999
SEGRETERIA SCIENTIFICA
G.C. Fiorucci
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Accademia dell’Equilibrio
Tel. 0125 789999 • convegni@damanhur.it

Continue Reading

Casa Idea – I tessuti che proteggono dai campi elettromagnetici

Continue Reading

Il Giornale – Ecco il tessuto contro i campi elettromagnetici

E’ una vera e propria corazza che proteggerà dalle onde di cellulari ed elettrodomestici

Continue Reading