Prevenzione elettrosmog
Le recenti e più convinte notizie sulla nocività dei campi elettromagnetici, sostenute da ricerche e studi epidemiologici, che ne confermano la fondatezza, ha dato un ennesimo input ai comitati antielettrosmog di Avellino, per sostenere in città e in provincia la campagna di prevenzione. I comitati, insieme al dottore Gianfranco Turis, stanno avendo in varie scuole della città e della provincia incontri divulgativi per chiarire il rischio cui si è sottoposti utilizzando in maniera errata il cellulare, che porterebbe ad un aumento dell’incidenza neoplastica al nervo acustico. L’obiettivo che intendono raggiungere Gianfranco Turis, dirigente medico del P.S. del «Moscati» di Avellino, e i centri antielettrosmog è di limitare l’uso del cellulare, rivolgendosi soprattutto ai giovani studenti. Secondo alcune anticipazioni, l’Amministrazione comunale di Avellino, col sindaco Giuseppe Galasso, avrebbe deciso di approfondire l’argomento per una maggiore tutela della salute dei cittadini, costituendo una consulta ambientale che possa seguire e dare risposte a numerose tematiche.
Il Mattino online